Ome si trova nell'alta valle del torrente Gandovere, nella conca delimitata dai Comuni di Monticelli Brusati, Rodengo Saiano, Gussago, Poalveno e Brione. Il toponimo di Ome deriverebbe da "omen", olmo, a indicare boschi di questa pianta, o anche da "domi" (pieve) o da "hometum" (giornata lavorativa in vigna). Le origini del centro abitato sono pre-romane; la chiesa di San Michele testimonia la presenza longobarda in epoca medievale. Gli antichi nuclei abitati trasmettono un profondo senso di pace , accompagnato da una stupenda visione della valle sottostante.